• Formazione dal 2001
  • 070.3481619
  • 070.4511688
  • info@irfoa.org
    IRFOA-SVGIRFOA-SVGIRFOA-SVGIRFOA-SVG
    • Home
    • Chi Siamo
    • Corsi IRFOA
      • Corsi Gratuiti
      • Corsi a pagamento
    • Ultime notizie
    • Storico Progetti
    • Contatti
    ✕

    PERCORSO N. 1 BIOEDILIZIA E LAVORAZIONE TERRA CRUDA

    • Home
    • Privato: CORSI
    • sottocategorie-corsi
    • PERCORSO N. 1 BIOEDILIZIA E LAVORAZIONE TERRA CRUDA
    Pubblicato da admin on Settembre 1, 2020
    Categorie
    • sottocategorie-corsi
    Tags

    Durata

    280 ORE

    A chi si rivolge?

    I corsi si rivolgono a uomini e donne, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso dei seguenti requisiti:
    -avere compiuto il 18° anno di età
    -essere disoccupati, occupati, imprenditori o lavoratori autonomi
    -Esperienza specifica di almeno tre anni nel settore o titoli di studio afferenti al settore edile o energetico e assolvimento all’obbligo di istruzione

      Bioedilizia e lavorazione terra cruda

      Il percorso di apprendimento intende formare una figura in grado di realizzare opere di finitura e decorazione delle superfici interne ed esterne degli edifici con particolari caratteristiche architettoniche.

      Nello specifico, al termine del percorso il discente sarà in grado:

      • Costruire opere murarie di vario genere e con diversi materiali realizzando nuove strutture e manufatti anche a carattere decorativo, intervenendo nel recupero e consolidamento delle strutture esistenti ed eseguendo le lavorazioni necessarie alla rifinitura estetica e funzionale delle opere realizzate, nel rispetto degli elaborati grafici e/o delle indicazioni progettuali
      • Stendere gli strati di malta sulle superfici (interne ed esterne) da intonacare e rifinire, utilizzando tecniche adeguate e seguendo le indicazioni grafiche e progettuali
       
      SEDE: Serrenti (SU)
       
      DURATA: 280 ore

      DESTINATARI:

      I corsi si rivolgono a uomini e donne, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso dei seguenti requisiti:

      • avere compiuto il 18° anno di età
      • essere disoccupati, occupati, imprenditori o lavoratori autonomi
      • Esperienza specifica di almeno tre anni nel settore o titoli di studio afferenti al settore edile o energetico e assolvimento all’obbligo di istruzione

      CERTIFICAZIONI: al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione dell’Ada 910 – UC 243 Preparazione di malte per intonaci, stuccature e finiture. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

      N.B. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda

      Certificazioni

      Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

      La Modulistica

      Per maggiori informazioni o per aderire ai corsi, scarica la modulistica dai seguenti link.

      PROGRAMMA AVVISO DI SELEZIONE 29.02.2020
      DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
      REGOLAMENTO

        Share
        2

        Related posts

        Settembre 1, 2020

        PERCORSO N. 5 – ASSISTENZA AL CLIENTE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO NELLE ATTIVITÀ DI SALA E BAR


        Leggi di più
        Settembre 1, 2020

        CORSO N. 4 – GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA CUCINA TIPICA E DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO


        Leggi di più
        Settembre 1, 2020

        PERCORSO N. 3 – MARKETING TERRITORIALE E DEL TURISMO ESPERIENZIALE


        Leggi di più

        IRFOA


        Offriamo ai singoli ed alle aziende corsi di formazione qualificata, specializzata e orientata alle loro specifiche esigenze, fornendo competenze utili nel mondo del lavoro.


        Contattaci Iscrizione Corsi


        Seguici anche su Facebook


        © 2020 Irfoa | P.IVA: 01567160922 | SEO & Designed by: Studio Up Web
        • Home
        • Storico Progetti
        • Privacy Policy
        • Cookie Policy