Marketing territoriale e del turismo esperienziale
Il percorso di apprendimento intende formare una nuova generazione di figure che operano nel settore marketing, attraverso l’acquisizione di Know how specifico, che siano capaci di impiegare le più moderne strategie utili alla promozione dei prodotti ed al presidio dei mercati.
Nello specifico, al termine del percorso il discente sarà in grado:
- Definire le strategie e le scelte relative alle proposte esperienziali, verificando l’opportunità di costituire una rete di offerta in affiancamento e sinergia con i diversi canali di comunicazione diretti ed indiretti e curando gli aspetti culturali della proposta
- Definire le strategie e le scelte relative alle proposte esperienziali, verificando l’opportunità di costituire una rete di offerta in affiancamento e sinergia con i diversi canali di comunicazione diretti ed indiretti e curando gli aspetti culturali della proposta
SEDE: Sardara (SU)
DURATA: 90 ore
DESTINATARI:
I corsi si rivolgono a uomini e donne, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso dei seguenti requisiti:
- avere compiuto il 18° anno di età
- essere disoccupati, occupati, imprenditori o lavoratori autonomi
- Possesso di diploma di scuola media superiore, preferibilmente con esperienze specifiche nel settore turistico e/o dell’accoglienza e della creazione di eventi
CERTIFICAZIONI: al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione dell’Ada 20020 – UC 324 Definizione dell’offerta di servizi e attività. La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.
La Modulistica
GRADUATORIA