Perché il tuo futuro passa attraverso una corretta formazione
Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di Profili di Qualificazione inseriti nel Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ) rispondenti ai fabbisogni di competenze espressi dai datori di lavoro in ambito regionale.
Denominazione profilo: Tecnico di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto ad uso civile – SAPR
Descrizione profilo: Il Tecnico di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto ad uso Civile è in grado di assemblare, curare la manutenzione e pilotare i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente noti come Droni, il cui volo è governato da diverse tipologie di flight control system gestiti in remoto da piloti a terra. Utilizza i diversi tipi di SAPR in base a caratteristiche tecniche, prestazioni e campi di applicazione. L’esercizio della professione è regolato dalla legislazione aeronautica e dal Regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto dell’Ente Nazionale di Aviazioni Civile (ENAC). Svolge un ruolo essenzialmente tecnico e gode di autonomia nell’esercizio dell’attività lavorativa. Può interagire con operatori dell’eventuale settore specialistico di applicazione.
Sedi percorso: Nuoro
Destinatari:
Indennità di frequenza e trasporto: Ai destinatari del presente Avviso è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora e un’ulteriore indennità parametrata all’indennità di frequenza e al tempo medio di viaggio calcolato sul sito www.viamichelin.it
Articolazione del percorso:
N. ore complessive | Di cui in presenza | Di cui in FAD (Formazione a distanza) | Di cui WBL (Apprendimento in contesto lavorativo) |
297 | 180 | 36 | 81 |
Aree di attività da certificare (ADA):
Descrizione della perfomance: Pilotare un drone nel rispetto della normativa di riferimento e delle regole del volo, padroneggiando le caratteristiche tecniche dei diversi dispositivi
Descrizione della perfomance: Utilizzare i droni nei diversi settori/ambiti di attività, individuando preventivamente la tipologia di drone più adeguata per la specifica azione.
Descrizione della perfomance: Eseguire l’assemblaggio, la manutenzione e i controlli sulle parti meccaniche, elettriche, elettroniche e sui software installati e ne verifica l’integrità e la funzionalità.
Certificazioni:
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione del profilo di qualificazione “Tecnico di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto ad uso civile – SAPR” (RRPQ 56177).
La certificazione è valida su tutto il territorio comunitario ai sensi del D.Lgs. 13/2013, con riferimento alle UC del RRPQ, di cui alla D.G.R. n. 33/9 del 30.06.2015 “Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l’individuazione, validazione e certificazione delle competenze”.
“ Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum ”
“ Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum ”
“ Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum ”